Processo di livellamento per Centri sportivi

Perché diventare un Club di Livellamento?

Diventare un club di livellamento comporta numerosi vantaggi che possono migliorare la tua comunità, l'interazione e il successo complessivo. Ecco perché è una scelta eccellente:

Aumento del fatturato – Offrendo sessioni di livellamento strutturate, il tuo club può sbloccare nuove fonti di reddito e costruire una base finanziaria più solida.

Partecipazione più elevata – Un club di livellamento incoraggia un coinvolgimento attivo, creando un'atmosfera dinamica e accogliente per giocatori di tutti i livelli. Una comunità prosperosa attira nuovi membri e mantiene quelli esistenti coinvolti.

Acquisizione di nuovi giocatori – Le sessioni di livellamento offrono un'ottima opportunità per nuovi giocatori di unirsi e sviluppare le proprie abilità, portando nuova energia e idee al tuo club.

Crescita a lungo termine – Sostenere i membri nel loro sviluppo garantisce un miglioramento continuo e la sostenibilità, rendendo il tuo club una risorsa preziosa per gli anni a venire.


Come Diventare un Club di Livellamento Certificato

Per ospitare sessioni di livellamento ufficiali, il tuo Club Manager (o la persona responsabile del livellamento) deve superare un esame di certificazione. Vuoi saperne di più? Compila questo modulo per iniziare!


Come Creare una Sessione di Livellamento con il Nuovo Approccio

🔹 Utilizza la Funzione Classi Pubbliche
Crea la tua sessione di livellamento attraverso la sezione Scuola nel sistema del tuo club.

🔹 Naming dell'Evento
Assicurati che il nome dell'evento includa la parola “Livellamento” per renderlo chiaro ai giocatori.

🔹 Giocatori Consigliati per Attività
Suggeriamo 3 giocatori per sessione per ottimizzare l'apprendimento e il coinvolgimento. Nota: Il prezzo minimo potrebbe variare in base al paese.

🔹 Metodi di Pagamento Accettati
I pagamenti dovrebbero essere effettuati solo tramite Apple Pay, Google Pay o carta di credito per un processo di transazione fluido.

🔹 Dati Giocatore e Aggiornamenti

  • Dopo la sessione, i giocatori che hanno partecipato (e i cui eventi non sono stati cancellati) compariranno automaticamente nel file Google Sheet condiviso da Playtomic.
  • Se manca un giocatore, controlla nuovamente che tutte le linee guida siano state seguite e verifica il nome del tuo club in Playtomic Manager.
  • Aggiorna il nuovo livello del giocatore modificando Colonna D (“new_level”) nel file.

Seguendo questi passaggi, il tuo club può offrire sessioni di livellamento strutturate, coinvolgenti e di successo! 🚀


💬 Hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non preoccuparti! 😊 Puoi sempre contattarci tramite la chat live. Siamo qui per aiutarti!

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 10 su 26

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.